Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni sulla nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi/le tue preferenze e cookie di analisi statistica di terze parti anche per fini non tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento soprastante questo banner acconsenti all'uso di tutti i cookie.

RIMUOVI

Versione solo testo - Camera di commercio di Asti, 11 dicembre 2023
Torna alla versione grafica - home

Marchio storico di interesse nazionale



Asti, 11 dicembre 2023
Ultimo aggiornamento: 11.03.2021



Brevetti, marchi e tutela della proprietà industriale



default image
default image

MARCHIO STORICO DI INTERESSE NAZIONALE


Contenuto pagina

È istituito il Registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale.
Requisito per l'iscrizione è che il marchio sia registrato da almeno 50 anni e rinnovato con continuità nel tempo o, nel caso di marchio non registrato, che vi sia stato un uso effettivo e continuativo da almeno 50 anni, da comprovare.

Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 92 del 7 aprile 2020 è stato pubblicato il Decreto relativo alle modalità per l'iscrizione.  

Le iscrizioni sono aperte dal 16 aprile 2020, con domanda telematica dal portale https://servizionline.uibm.gov.it selezionando nell'elenco delle istanze disponibili, la voce "iscrizione al registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale".

Sarà possibile consultare il registro dei marchi storici di interesse nazionale nella banca dati dei depositi e dei titoli di proprietà industriale dell'Uibm.

 

 




Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina


Ufficio di riferimento

Per informazioni rivolgersi a:

MARCHI E BREVETTI

Riferimento Ufficio: AFFARI LEGALI E  GESTIONE RISORSE UMANE
Indirizzo Piazza Medici 8 - 14100 Asti
Telefono 0141.535177/249/269
Fax 0141.535200
E-mail info@pec.aa.camcom.it
Orari Da lunedì a venerdì : 8.30 - 12.30

[ inizio pagina ]