Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni sulla nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi/le tue preferenze e cookie di analisi statistica di terze parti anche per fini non tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento soprastante questo banner acconsenti all'uso di tutti i cookie.

RIMUOVI

Versione solo testo - Camera di commercio di Asti, 10 dicembre 2023
Torna alla versione grafica - home

Modulistica BREVETTI, MARCHI E TUTELA PROPRIETA' INDUSTRIALE



Asti, 10 dicembre 2023
Ultimo aggiornamento: 16.10.2023



Modulistica



MODULISTICA BREVETTI, MARCHI E TUTELA PROPRIETA' INDUSTRIALE


Contenuto pagina

MARCHIO NAZIONALE E ALTRI TITOLI DI PROPRIETA' INDUSTRIALE NAZIONALI

Dall'11 maggio 2021 è stata modificata la modulistica relativa ai depositi di domande di privativa (marchi, brevetti, disegni...) e ai depositi di istanze connesse (annotazioni, trascrizioni, seguiti vari...)

A questo LINK troverete la modulistica per i depositi e le istruzioni per la compilazione.

 

ALTRA MODULISTICA

ISTANZA DI TRASCRIZIONE

DICHIARAZIONE DI AVVENUTA CESSIONE

ISTANZA DI ANNOTAZIONE

ISTANZA DI RITIRO

ISTANZA DI RIMBORSO

 

MARCHIO INTERNAZIONALE

DOMANDA DI REGISTRAZIONE MARCHIO INTERNAZIONALE

Per conoscere tutta la modulistica per il deposito di un marchio internazionale pubblicata sul sito WIPO, corredata da note per il deposito e istruzioni per la compilazione: http://www.wipo.int/madrid/en/forms/ 

Per il calcolo delle tasse da pagare per il deposito di un marchio internazionale:

http://www.wipo.int/madrid/en/fees/

 

ATTI DI DELEGA A TERZI PER GLI ADEMPIMENTI RELATIVI AI TITOLI DI PROPRIETA' INDUSTRIALE

- Delega al deposito

  

DA CONSULTARE

PRIMA DELLA COMPILAZIONE DEL MODULO DI DOMANDA DI REGISTRAZIONE PER MARCHIO D'IMPRESA

1) CLASSIFICAZIONE DI NIZZA

Classificazione di Nizza aggiornata al 1° gennaio 2019

Classificazione di Nizza aggiornata al 1° gennaio 2019 (ordine alfabetico)

N.B.1: sono annotati in colore verde i nuovi termini introdotti con l'ultimo aggiornamento e in colore arancione i termini modificati rispetto l'edizione precedente.

N.B. 2: devono essere inseriti nella modulistica esattamente i termini presenti nella classificazione di cui sopra, suddivisi da ; (punto e virgola);  

 

Guida Utente Classificazione di Nizza aggiornata al 1° gennaio 2019

N.B. 3:  Il depositante è responsabile del contenuto e della formulazione della lista dei prodotti e dei servizi in base alla quale è definito l’oggetto della protezione del proprio marchio.

2) TM CLASS

Al fine di compilare correttamente la modulistica per quanto riguarda la parte dedicata alle classi di prodotti e servizi si consiglia anche la consultazione del sito TM class   oppure

3)  MGS – Madrid Goods and Services Manager a cura dell’OMPI

 



Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina


Ufficio di riferimento

Per informazioni rivolgersi a:

MARCHI E BREVETTI

Riferimento Ufficio: AFFARI LEGALI E  GESTIONE RISORSE UMANE
Indirizzo Piazza Medici 8 - 14100 Asti
Telefono 0141.535177/249/269
Fax 0141.535200
E-mail info@pec.aa.camcom.it
Orari Da lunedì a venerdì : 8.30 - 12.30

[ inizio pagina ]