Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni sulla nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi/le tue preferenze e cookie di analisi statistica di terze parti anche per fini non tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento soprastante questo banner acconsenti all'uso di tutti i cookie.

RIMUOVI

Versione solo testo - Camera di commercio di Asti, 11 dicembre 2023
Torna alla versione grafica - home

Autorizzazione ai centri tecnici per montaggio



Asti, 11 dicembre 2023
Ultimo aggiornamento: 26.01.2022



Tachigrafi digitali e carte tachigrafiche



AUTORIZZAZIONE AI CENTRI TECNICI PER MONTAGGIO

Informazioni, documentazione e modalità per la richiesta di autorizzaizone per il montaggio deli tachigrafi digitali


Contenuto pagina

FONTI NORMATIVE
Decreto del Ministero delle Attività Produttive 11/3/2005


REQUISITI PER L' AUTORIZZAZIONE

A seguito dell'entrata in vigore del Decreto del Ministero delle Attività Produttive 11/3/2005 non potranno più essere concesse autorizzazioni a soggetti sprovvisti degli specifici requisiti indicati dal suddetto decreto. L'autorizzazione è rilasciata dal Ministero delle Attività Produttive previa domanda alla Camera di Commercio che svolge l'esame istruttorio preventivo tramite il proprio ufficio Servizi di Metrologia Legale. 
Il Ministero rilascia l'Autorizzazione in seguito all'accertamento del possesso di tutti i requisiti previsti assegnando contestualmente al centro tecnico un codice identificativo. 
Possono essere autorizzati in qualità di centri tecnici i seguenti soggetti: 

   a) Fabbricanti e rappresentanti legali di fabbricanti extracomunitari di veicoli con impianti di produzione in Italia;
   b) Fabbricanti di carrozzerie per autobus e autocarri; 
   c) Fabbricanti e rappresentanti legali di fabbricanti extracomunitari di apparecchiature di controllo, nonché le 
       officine concessionarie; 
   d) Le officine di riparazione dei veicoli nel settore meccanico o elettrico. 

I soggetti indicati alle precedenti lettere a) e b) sono autorizzati a condizione che siano iscritti nel registro delle imprese per le attività di montaggio e attivazione di tachigrafi; tali soggetti, oltre alle attività di montaggio e attivazione delle apparecchiature di controllo installate durante il processo di fabbricazione dei veicoli, possono richiedere di svolgere anche i controlli periodici, compresa la determinazione degli errori e le riparazioni. 
I soggetti che richiedono di poter svolgere i controlli periodici, compresa la determinazione degli errori e le riparazioni, oltre che essere iscritti al Registro delle Imprese, devono disporre di un sistema di garanzia della qualità certificato (nel quale sia presente l'attività di taratura e prova di strumenti di misura) e devono soddisfare i requisiti tecnici indicati nell'allegato al decreto. 

Elenco dei Centri Tecnici 
Unioncamere provvede a formare e rendere pubblico l'elenco dei centri tecnici autorizzati sulla base di comunicazioni inviate dal Ministero e dalle Camere di Commercio; a tal fine i centri tecnici hanno l'obbligo, tramite le Camere di Commercio, di comunicare al Ministero e ad Unioncamere le variazioni intervenute.
L'elenco è liberamente consultabile dal pubblico e contiene i seguenti dati del centro tecnico:
   
   Nome
   Denominazione o ragione sociale;
   Indirizzo completo;
   Codice identificativo;
   Recapito telefonico, fax ed eventuale e-mail. 

Registri dei Centri Tecnici 
I centri tecnici tengono un registro, anche realizzato con procedure informatiche, su cui annotare gli interventi tecnici eseguiti e le relative informazioni; custodiscono anche un altro registro nel quale annotare gli smarrimenti ed i furti nonché le comunicazioni e le eventuali denunce presentate. 
La sorveglianza sui centri tecnici è esercitata dalle Camere di Commercio ed è finalizzata a verificare che siano adempiuti gli obblighi previsti nel provvedimento di autorizzazione con particolare riferimento a quelli del mantenimento del sistema di garanzia della qualità. 
E' inoltre affidato alle Camere di Commercio il compito di accertare:
   a) la conformità degli apparecchi di controllo, dei fogli di registrazione e delle carte tachigrafiche ai rispettivi 
       modelli omologati;
   b) la rispondenza delle apparecchiature metrologiche (utilizzate dalle officine e dai montatori autorizzati) alle 
       disposizioni regolamentari e a quelle particolari fissate nel provvedimento di autorizzazione o di abilitazione;
   c) la regolarità delle operazioni metrologiche effettuate dalle officine e dai montatori in sede di montaggio,   
       riparazione, verificazione e controllo.


DOCUMENTAZIONE, MODALITA' DI PRESENTAZIONE E COSTI

Modulistica per rilascio, rinnovo, estensione, variazioni (link al sito metrologialegale.unioncamere.it)

Il richiedente deve prendere visione dell'informativa sulla privacy.

Informativa PRIVACY.

Prima autorizzazione
Le imprese, con sede nella Provincia di Asti, richiedenti la prima autorizzazione dovranno effettuare il versamento di € 370,00, in contanti, bancomat o tramite sistema di pagamento PagoPa alla CCIAA di Asti, con causale "richiesta di autorizzazione come centro tecnico per montaggio tachigrafi digitali"; 


Successive autorizzazioni
Le imprese, con sede nella Provincia di Asti, richiedenti successive autorizzazioni dovranno effettuare il versamento di € 260,00 in contanti, bancomat o tramite sistema di pagamento PagoPa alla CCIAA di Asti, con causale "richiesta di autorizzazione successiva come centro tecnico per montaggio tachigrafi digitali"; 


Rinnovo autorrizzazione
L'autorizzazione rilasciata ai centri tecnici è soggetta annualmente a rinnovo, previa verifica della sussistenza dei requisiti. A tal fine i centri presentano idonea documentazione attestante il possesso dei requisiti di conoscenza tecnica (dei responsabili tecnici e dei tecnici) e l'attestazione dell'avvenuto versamento di € 185,00 in contanti, bancomat o tramite sistema di pagamento PagoPa alla CCIAA di Asti, con causale "richiesta di rinnovo autorizzazione come centro tecnico per montaggio tachigrafi digitali" .


 



Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina


Ufficio di riferimento

Per informazioni rivolgersi a:

TACHIGRAFI DIGITALI

Riferimento Ufficio: METRICO 
Indirizzo Piazza Medici 8 - 14100 Asti
Telefono 0141 535215/17
Fax 0141 535218
E-mail ufficio.metrico@at.camcom.it, info@pec.aa.camcom.it
Orari Lunedì e venerdì : 8.30 - 12.30

[ inizio pagina ]