
SPORTELLO PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE
Contenuto pagina
Worldpass è lo Sportello per l’internazionalizzazione che offre servizi di primo orientamento, informazione e assistenza sui temi legati al commercio estero. Sia le imprese che hanno già intrapreso rapporti commerciali con altri Paesi sia quelle intenzionate a farlo, troveranno nella Camera di commercio un interlocutore attento e competente, che grazie alla sinergia con il patrimonio di informazioni delle altre istituzioni che supportano l’export italiano (i Ministeri competenti, le Regioni, l’ICE-Agenzia, la SIMEST e la SACE), è in grado di rispondere puntualmente a qualunque quesito sull’argomento.
Attraverso lo sportello Worldpass o la piattaforma web www.worldpass.camcom.it è possibile:
- Avere accesso a informazioni su Paesi e mercati, settori economici, normative internazionali e trend di mercato;
- Ottenere informazioni sulle formalità per aprire un’impresa di import-export e sui passi i da compiere per intraprendere un’operazione commerciale internazionale, sui principi di marketing internazionale indispensabile per la costruzione di un’adeguata strategia, e potrai conoscere il livello di esportabilità dei prodotti;
- Richiedere assistenza specializzata su certificazione, procedure doganali, fiscali e assicurative; normative internazionali; diffusione dei programmi e dei calendari; costituzione di società all’estero, contrattualistica internazionale; finanziamenti internazionali e comunitari, informazioni sulle opportunità offerte da Simest e Sace;
- Conoscere le normative e le disposizioni sui documenti necessari per esportare, le convenzioni internazionali, i certificati, i visti e tutti gli atti necessari per intraprendere rapporti commerciali con l’estero.
- Consultare l’elenco delle iniziative promozionali quali missioni, partecipazione a fiere e iniziative speciali intraprese dentro e fuori dal Sistema camerale.
- Accedere – in particolare attraverso il sito worldpass.camcom.it – a un servizio gratuito di consulenza, per ottenere risposte personalizzate sui quesiti di maggiore complessità sorti nel corso delle operazioni con l’estero. In questo caso, un team di esperti fornirà entro 3 giorni una risposta dedicata.
U.O. Informazione e Sviluppo Economico
Telefono: 0141/535244 - 57 - 75
Email: studi@at.camcom.it
Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
- » TOAsia Export Training Piemonte
- » Servizio di supporto consulenziale alle imprese in tema di commercio estero
- » INCONTRI DI VIRTUAL INCOMING CON BUYERS SVIZZERI DEL SETTORE AGROALIMENTARE
- » Progetti integrati di filiera PIF - annualità 2022 POR - FESR 2014-2020 - Azione III.3b.4.1
- » Progetto di accompagnamento e tutoring commerciale a supporto del processo di internazionalizzazione delle PMI
- » POR FESR 2014-2020 - Azione III.3b.4.1.''Invito a manifestare interesse per l'adesione ai Progetti Integrati di Filiera
- » Master in Alto Apprendistato in Internazionalizzazione dei Processi Aziendali
- » Roadshow per illustrare alle PMI gli strumenti e le opportunità del Patto per l'Export
- » Progetto di Incoming per la promozione dei vini del territorio astigiano
- » Piano strategico per l'internazionalizzazione del Piemonte 2017-2019
- » Percorso formativo: Strumenti a favore dell'internazionalizzazione
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina