Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni sulla nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi/le tue preferenze e cookie di analisi statistica di terze parti anche per fini non tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento soprastante questo banner acconsenti all'uso di tutti i cookie.

RIMUOVI

Versione solo testo - Camera di commercio di Asti, 3 dicembre 2023
Torna alla versione grafica - home

Albo Vigneti e Albo Imbottigliatori ( soppressione )



Asti, 3 dicembre 2023
Ultimo aggiornamento: 16.02.2016



Agricoltura



ALBO VIGNETI E ALBO IMBOTTIGLIATORI ( SOPPRESSIONE )


Contenuto pagina

L' Albo dei Vigneti tenuto dalla Camera di Commercio di Asti è stato sostituito dallo Schedario Viticolo ( art. 12 comma 3, art. 31  comma 4 del Decreto Legislativo 61/2010).
Tutte le unità vitate su cui si intende rivendicare la produzione delle relative DO, devono quindi  essere iscritte allo Schedario Viticolo ( DM 16/12/2010 ).  
Pertanto per le iscrizioni, per  le variazioni di conduzione dei terreni vitati  e per la dichiarazione di produzione, le aziende dovranno rivolgersi ai Centri di Assistenza delle organizzazioni agricole.  



L'Albo degli Imbottigliatori dei vini a Denominazione di Origine e a Indicazione Geografica, istituito dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali con decreto del 21 maggio 2004, è stato soppresso dal D. Lgs. 8 aprile 2010, n. 61.

Ai sensi dell'art. 13, comma 12, del Decreto n. 61/2010, i soggetti partecipanti alla filiera di ciascuna produzione vitivinicola a denominazione di origine dovranno notificarsi all'autorità pubblica designata o all'organismo di controllo privato autorizzato, sootoponendosi volontariamente al sistema di controllo ai fini della rivendicazione delle produzioni


Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina


Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina

[ inizio pagina ]