Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni sulla nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi/le tue preferenze e cookie di analisi statistica di terze parti anche per fini non tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento soprastante questo banner acconsenti all'uso di tutti i cookie.

RIMUOVI

Versione solo testo - Camera di commercio di Asti, 26 settembre 2023
Torna alla versione grafica - home

Attestazioni camerali di sussistenza cause di forza maggiore per emergenza COVID-19



Asti, 26 settembre 2023
Ultimo aggiornamento: 26.02.2021



Estero



ATTESTAZIONI CAMERALI DI SUSSISTENZA CAUSE DI FORZA MAGGIORE PER EMERGENZA COVID-19

Modalità di rilascio dell'attestazione secondo quanto previsto dalla circolare del Ministero dello Sviluppo Economico n. 0088612 del 25/03/2020.


Contenuto pagina

Il Ministero dello Sviluppo Economico con circolare n. 0088612 del 25/03/2020 avente per oggetto “Attestazioni camerali su dichiarazione delle imprese di sussistenza cause di forza maggiore per emergenza COVID-19” ha disposto che le Camere di Commercio rilascino alle imprese che operano con l’estero dichiarazioni in lingua inglese sullo stato di emergenza in Italia conseguente all'emergenza epidemiologica da COVID-19 e sulle restrizioni imposte dalla legge per il contenimento dell'epidemia.

La dichiarazione viene rilasciata dalla Camera di Commercio di Asti su specifica richiesta dell’azienda, in cui la stessa dichiara che le circostanze relative alla diffusione del COVID-19 e le restrizioni imposte per il contenimento dell'epidemia non hanno consentito l'assolvimento di obblighi contrattuali precedentemente assunti per motivi imprevedibili e indipendenti dalla volontà e capacità aziendale.

 

Modalità di inoltro della richiesta

La richiesta deve essere presentata su apposito modello e trasmessa alla CCIAA in modalità telematica tramite la piattaforma online CERT’O, accedendo al servizio Certificati di Origine per l'estero (richiesta visti e autorizzazioni).

Per il rilascio di ogni singola attestazione è previsto il pagamento del diritto di segreteria di Euro 3,00.

Qualora l'impresa sia impossibilitata ad utilizzare il servizio online può inviare il modulo di richiesta via PEC al seguente indirizzo: segreteria@at.legalmail.camcom.it. In questo caso, alla ricezione della richiesta di attestazione, l’Ente camerale emetterà l’avviso di pagamento PagoPA e lo invierà all'utente che effettuerà il pagamento e farà avere la ricevuta di pagamento. Alla ricezione della ricevuta la Camera invierà l’attestazione via PEC all'mpresa richiedente. Il pagamento con sistema PagoPA avviene l’attraverso i canali online o fisici resi disponibili dai Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio le agenzie di banca, gli home banking, gli sportelli ATM, i punti vendita SISAL, Lottomatica, Banca 5 e presso gli uffici postali.

Per informazioni: Ufficio Informazione e Sviluppo Economico - e-mail: studi@at.camcom.it - tel. 0141/535257-75

 

Circolare MISE del 25/03/2020

 

Modulo di richiesta attestazione



Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina


Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina

[ inizio pagina ]