Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni sulla nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi/le tue preferenze e cookie di analisi statistica di terze parti anche per fini non tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento soprastante questo banner acconsenti all'uso di tutti i cookie.

RIMUOVI

Versione solo testo - Camera di commercio di Asti, 11 dicembre 2023
Torna alla versione grafica - home

Progetto NODES-Nord Ovest Digitale e sostenibile



Asti, 11 dicembre 2023
Ultimo aggiornamento: 18.05.2023



Finanziamenti



PROGETTO NODES-NORD OVEST DIGITALE E SOSTENIBILE

Progetto finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca nell'ambito degli investimenti previsti dal PNRR.


Contenuto pagina

“NODES-Nord Ovest Digitale e Sostenibile” è un progetto che porta 110 milioni di euro sul territorio di Piemonte, Valle d'Aosta e sulle province più occidentali della Lombardia (Como, Varese e Pavia) e 15 milioni di euro per attività di ricerca e bandi a cascata a favore delle regioni del Sud del Paese.
 
I soggetti attuatori (che costituiscono il cosiddetto Hub a cui spetta il coordinamento gestionale) sono tutte università pubbliche, affiancate da rappresentanti dei diversi attori dell'innovazione locale, espressione dell’eccellenza produttiva e della ricerca sul territorio: poli di innovazione, centri di ricerca, competenza, incubatori e acceleratori.
 
Finanziato dal PNRR, al fine di supportare la crescita sostenibile e inclusiva dei territori attraverso la doppia transizione digitale e ecologica, NODES è organizzato in 7 spoke, ciascuno caratterizzato da un focus specifico:
 
  • Spoke 1: industria 4.0 per la mobilità e l'aerospazio
  • Spoke 2: Sostenibilità industriale e green
  • Spoke 3: Industria del turismo e cultura
  • Spoke 4: Montagna digitale e sostenibile
  • Spoke 5: Industria della Salute e silver economy
  • Spoke 6: Agroindustria primaria
  • Spoke 7: Agroindustria secondaria
 
Grazie agli investimenti del PNRR, tra le attività di NODES sono previsti numerosi bandi per contributi alle imprese, che per ciascuno dei 7 Spoke sono suddivisi in 2 linee di azione, relative rispettivamente alle seguenti tipologie di investimento:
 
  • LINEA A - Ricerca industriale e sviluppo sperimentale
  • LINEA B - Servizi avanzati di consulenza specialistica individuati nel “Catalogo Ecosistema NODES" (Allegato 7 dei Bandi Linea B).
 
Per le linee A e B di tutti e 7 gli Spoke, gli investimenti, per la parte ammessa all’agevolazione, devono essere realizzati nell'unità locale dell’impresa beneficiaria, localizzata nel territorio dell’Ecosistema NODES.
 
Per ulteriori informazioni sulle linee di agevolazione è possibile consultare la pagina web dedicata di Unioncamere Piemonte.


Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina


Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina

[ inizio pagina ]