

PREMIO FEDELTÀ AL LAVORO 2012
Contenuto pagina
La Camera di Commercio di Asti indice l'edizione 2012 del Concorso per la Premiazione della Fedeltà al Lavoro e del Progresso Economico, con l'assegnazione ai vincitori dei seguenti premi:
- N° 70 premi a favore di lavoratori con non meno di 25 anni di ininterrotto servizio alle dipendenze di un'impresa operante nei vari settori, di un'organizzazione di categoria o di uno studio professionale.
- N° 20 premi a favore di lavoratori che abbiano prestato non meno di 30 anni di attività anche non continuativa, purché con interruzioni non superiori a 6 mesi alle dipendenze di più imprese.
- N° 70 premi a favore di imprese individuali o società semplici o società in nome collettivo o in accomandita semplice operanti nei settori industriale, commerciale, agricolo, artigiano o dei servizi che abbiano svolto un'attività (o più attività merceologicamente affini, anche in settori diversi) ininterrotta per non meno di 25 anni, se ancora gestite dal fondatore alla data di presentazione della domanda di partecipazione al Concorso, o per non meno di 35 anni per le imprese operanti nel settore agricolo o gestite dagli eredi del fondatore.
- N° 70 premi a favore di società di capitali e cooperative operanti nei settori industriale, commerciale, agricolo artigiano e dei servizi che abbiano ininterrottamente svolto un'attività (o più attività merceologicamente affini, anche in settori diversi) nella provincia di Asti per non meno di 25 anni.
- N° 10 premi a favore di quanti abbiano svolto almeno 25 anni di attività complessiva, prima in qualità di dipendente di una stessa impresa e successivamente, per almeno 20 anni, quale imprenditore per la medesima attività o per attività merceologicamente affine, anche in settori diversi.
Tra le due tipologie di attività, dipendente ed autonoma, è ammessa un'interruzione non superiore ad un anno.
- N° 10 premi a favore delle imprese che, effettuando nell'ultimo quinquennio consistenti investimenti, abbiano apportato nelle rispettive aziende notevoli miglioramenti di carattere tecnico-sociale.
- N° 10 premi a favore delle imprese che abbiano significativamente incrementato le esportazioni nell'ultimo quinquennio.
Sono ammessi al Concorso anche i lavoratori collocati a riposo e le imprese che hanno cessato l'attività nel periodo 1.1.2006 - 30.12.2011.
Termine per la presentazione delle domande: 31 maggio 2012
Il Bando del Concorso è reperibile presso l'U.O. Affari generali e Segreteria organi, presso le organizzazioni di categoria e i Comuni. E' anche scaricabile da questa pagina.
Le domande potranno essere presentate:
- a mano all'Ufficio Affari Generali e Segreteria organi dell'Ente camerale - Piazza Medici 8, in orario di apertura al pubblico (da lun. a ven. 8.30 - 12.30);
- a mezzo raccomandata A/R al suindicato indirizzo (farà fede il timbro postale di spedizione);
- all'indirizzo PEC segreteria@at.legalmail.camcom.it (possibilità consentita solo se il mittente utilizza a sua volta una casella di posta elettronica certificata);
- via fax al numero 0141 535200
entro il termine improrogabile del 31 maggio 2012, utilizzando esclusivamente l'apposito modello reperibile presso la sede camerale, sul sito www.at.camcom.gov.it e presso le organizzazioni di categoria, al quale dovrà essere allegata la documentazione prescritta.
Bando del Concorso 2012
Domanda di partecipazione "Dipendenti" (Cat. A)
Domanda di partecipazione "Imprese" (Cat. B, C, D, E)
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina