Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni sulla nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi/le tue preferenze e cookie di analisi statistica di terze parti anche per fini non tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento soprastante questo banner acconsenti all'uso di tutti i cookie.

RIMUOVI

Versione solo testo - Camera di commercio di Asti, 11 dicembre 2023
Torna alla versione grafica - home

Cassa Integrazione Guadagni



Asti, 11 dicembre 2023



Analisi economica provinciale



CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI

Contenuto pagina

Interventi ordinari e straordinari 1 trimestre 2004

Nel 1° trimestre 2004 il ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni da parte del sistema produttivo astigiano si è manifestato con concessioni di interventi ordinari per 92.213 ore e con l´emissione di un decreto a favore dell´industria per l´edilizia per 15.856 ore straordinarie. Nel 1° trimestre 2003 non erano pervenuti decreti di concessione di CIG straordinaria mentre relativamente alla CIG ordinaria si rileva, dal confronto con il trimestre in esame, un ricorso 2004 inferiore per 46.697 ore pari a -33,6%.
La richiesta di ore di CIG ordinaria è pervenuta da pressoché tutti i settori, solo le industrie estrattive, alimentari e dell´abbigliamento non hanno presentato istanze. L´intervento più rilevante è da addebitare al settore cartario con 12.480 ore.
Il settore meccanico, nel periodo gennaio-marzo 2004, ha limitato la necessità di CIG ordinaria a 11.540 ore a fronte di una richiesta di 73.204 ore dello stesso periodo del 2003, una forte flessione che non è però da interpretare positivamente alla luce di una condizione di crisi aziendali e di settore ancora in atto che lascia presagire un pesante ricorso, sia di Cig ordinaria che straordinaria, nel trimestre successivo.
Dai dati emergono inoltre situazioni di crisi congiunturale a carico del settore tessile, dell´industria per l´edilizia e dell´industria del legno.
Nell´ambito della gestione edilizia sono state concesse 21.079 ore a favore di imprese artigiane e 18.854 ore di competenza del settore industriale: 39.933 ore in tutto che rappresentano il 43% del totale delle ore autorizzate nel trimestre in provincia di Asti. Nel 1° trimestre 2003 il rapporto della gestione edilizia sul totale era inferiore (39%) ma, in termini di valore assoluto, il ricorso Cig, pari a 54.586 ore, rappresentava il 27% in più dell´attuale.



Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina


Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina

[ inizio pagina ]