Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni sulla nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi/le tue preferenze e cookie di analisi statistica di terze parti anche per fini non tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento soprastante questo banner acconsenti all'uso di tutti i cookie.

RIMUOVI

Versione solo testo - Camera di commercio di Asti, 10 dicembre 2023
Torna alla versione grafica - home

Edilizia



Asti, 10 dicembre 2023



Analisi economica provinciale



EDILIZIA

Contenuto pagina

Concessioni di edificazione in provincia di Asti

Le concessioni di edificazione rilasciate dagli Uffici Tecnici della provincia di Asti nel 1° semestre 2004 sono relative, in ambito residenziale, a 395 abitazioni per un totale di 31.034 mq. di superficie abitabile e di 29.847 mq. di superficie da adibire a servizi. Tali dati messi a confronto con la rilevazione di competenza del 1° semestre 2003 mettono in evidenza un rilevante aumento delle costruzioni sia relativamente alle nuove abitazioni che agli ampliamenti.
Anche nei confronti dell´edilizia non residenziale sono state rilasciate concessioni per una superficie totale che supera del 78% quella rilevata nel semestre analogo dell´anno precedente. I 65.775 mq. di superficie totale autorizzati, si riferiscono per l´80% a strutture del settore manifatturiero e commerciale e per il 15% a fabbricati agricoli.

Andamento delle locazioni e delle vendite del mercato immobiliare
In provincia di Asti il mercato immobiliare ha fatto rilevare una consistente corsa all´acquisto di monolocali e di bilocali quale investimento sostitutivo di un non soddisfacente reddito da investimento bancario, fatto che ha determinato un sensibile aumento delle quotazioni.
La vendita di alloggi di più grande dimensioni si presenta attualmente stazionaria anche a causa di un eccessivo costo che comporta impegnativi finanziamenti con quote di restituzione del capitale insostenibili.
Relativamente alle locazioni il mercato presenta un andamento caratterizzato da una rilevante offerta di alloggi con una richiesta che proviene soprattutto da soggetti extracomunitari non graditi da molti proprietari. E´ sottodimensionata la richiesta di alloggi di ampia metratura il cui canone di affitto richiederebbe una spesa eccessiva anche per una famiglia di reddito medio.
Persiste un mercato parallelo, anche indirizzato all´acquisto, di abitazioni più modeste che soddisfa in parte la forte richiesta proveniente da residenti extracomunitari.



Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina


Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina

[ inizio pagina ]