ARTIGIANATO
Contenuto pagina
Al 30 settembre 2004 risultano 6.921 imprese iscritte all´Albo Artigiani della Camera di Commercio di Asti, il 2,1% in più rispetto all´anno precedente. Il saldo iscrizioni-cancellazioni riferito al terzo trimestre 2004 è pari a + 28 unità. Il settore più dinamico è quello delle costruzioni che rappresenta il 44% del totale delle imprese artigiane, seguito dal settore manifatturiero. Si rileva una flessione del numero di imprese operanti nei settori di produzione di apparecchiature elettriche, della lavorazione legno e del tessile abbigliamento. Per quanto riguarda i servizi risultano in aumento le iscrizioni di attività connesse ai servizi sociali, mentre sono in diminuzione le attività di riparazione e di servizi alle imprese. L´indagine congiunturale condotta da Confartigianato Piemonte conferma il persistere della situazione di crisi, già denunciata nei trimestri precedenti. Le previsioni degli intervistati non lasciano intravedere nulla di buono. Cresce il numero di coloro che si aspettano un calo della produzione e degli ordinativi. Il giudizio sull´occupazione è negativo ed aumenta il numero delle imprese che dichiara di non avere in programma nuovi investimenti, ampliamenti, sostituzioni.
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina