INDUSTRIA
Contenuto pagina
Nel primo trimestre 2005 il settore ha fatto rilevare un sensibile aumento del ricorso ordinario e straordinario della C.I.G.. La produzione industriale astigiana ha subito una contrazione media dello 0,6% rispetto allo stesso trimestre dell´anno precedente. I settori che evidenziano maggiore flessione dei livelli produttivi sono quello vinicolo (-3,5%) e quello meccanico ed elettromeccanico (-0,9%). Con riferimento alla classe dimensionale emerge una maggiore capacità di tenuta da parte delle imprese con meno di 50 addetti che denunciano un incremento della produzione dell´1´8%, a fronte di una diminuzione del 2,7% per le imprese di maggiore dimensione. La riduzione della produzione è dovuta al calo della domanda interna (-10,8%) e ha avuto ripercussioni negative anche sull´occupazione che nel I trimestre ha subito un ridimensionamento dell´1%. Per quanto riguarda le previsioni per il prossimo semestre, il saldo tra gli operatori che esprimono giudizi positivi e coloro che si dichiarano pessimisti è pari a +8% per quanto riguarda la domanda interna e a + 12% per il mercato estero. Sono molto caute le aspettative in merito alla produzione e all´occupazione.
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina