AGRICOLTURA
Contenuto pagina
Al 30 giugno 2005 le imprese agricole della provincia di Asti sono 9.459 e fanno registrare su base annua, un tasso di diminuzione dell´1,8%, inferiore a quello degli anni precedenti. Sotto l´aspetto produttivo si rileva che la quantità di cereali è nella norma; il frumento ha però subito un forte deprezzamento a causa dell´infestazione da cimici. La produzione di foraggio è inferiore alla norma, ciononostante la quotazione accusa una sensibile flessione. La vite presenta un apprezzabile stato vegetativo: si è mantenuta sana, ha richiesto trattamenti limitati e lascia presagire un´ottima vendemmia. Sotto l´aspetto commerciale si rilevano giacenze leggermente superiori alla norma ed un andamento delle quotazioni non soddisfacente. In campo zootecnico la consistenza è stazionaria per gli bovini. Si registra un lieve calo della domanda e, per quanto riguarda la carne bovina di razza piemontese, una diminuzione delle quotazioni di circa il 10%. E´ sensibilmente diminuita la consistenza dell´allevamento ovino, mentre si incrementa l´allevamento di capre. Si mantiene rilevante l´allevamento di suini, pur facendo rilevare una lieve flessione del numero di capi ed una diminuzione delle quotazioni.
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina