CANCELLAZIONE IMPRESA INDIVIDUALE
Contenuto pagina
FONTI NORMATIVE
Art. 2083, 2135, 2195, 2196 c.c.; artt. 7, 11 e 18 DPR 581/1995 , art. 9 DL 7/2007
SOGGETTI OBBLIGATI
Il titolare dell'impresa, il procuratore e l' institore (artt. 2205 e seguenti del codice civile).
DOCUMENTAZIONE E MODALITA DI PRESENTAZIONE
Con l'entrata in vigore della Comunica (art. 9 DL 7/2007) non sono più ricevibili modelli cartacei ed è possibile effettuare l'invio telematico della pratica utilizzando eclusivamente il programma Starweb (per ogni informazione relativa al caricamento dei dati si rinvia alla "Guida ComUnica Starweb" presente nella sezione "Formazione" consultabile senza necessità di preventiva registrazione).
In ogni caso, ai fini dell'iscrizione nel R.I. della richiesta di cancellazione, la pratica deve essere costituta da:
a) Distinta ComUnica, da sottoscrivere digitalmente dal titolare o in alternativa dal procuratore cui il titolare ha conferito incarico con la sottoscrizione autografa del modello Procura ComUnica. La distinta deve contenere:
- Modello I2 compilato al quadro 15. Nel caso di cessazione per trasferimento di azienda va compilato anche il quadro 17 con l' indicazione del cessionario/subentrante.
b) Allegati alla Distinta
-
Documentazione eventualmente richiesta dalla normativa vigente con riferimento alla particolare attività cessata;
-
Procura ComUnica e relativa copia del documento di identità del sottoscrittore.
TRASFERIMENTO IN ALTRA PROVINCIA
Ai sensi del DPR n. 558/99 in caso di cancellazione per trasferimento in altra provincia deve essere unicamente richiesta l'iscrizione presso il registro imprese ove si trasferisce la sede principale; questo ne darà comunicazione al registro delle imprese di provenienza.
DIRITTI DI SEGRETERIA E COSTI
Non sono dovuti diritti di segreteria, ma solo le imposte di bollo.
Vedi sezione DIRITTI DI SEGRETERIA E COSTI della voce "Impresa Individuale"
TERMINI
30 giorni dalla cessazione.
MODELLI
Modulistica del Registro Imprese
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Ufficio di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
REGISTRO IMPRESE
Riferimento | Ufficio: REGISTRO IMPRESE, RUOLI ED ELENCHI |
Indirizzo | Piazza Medici 8 - 14100 Asti |
Telefono | 0141.535105 |
Fax | 0141.535284 |
info.ri@pec.at.camcom.it | |
Orari | Da lunedì a venerdì : 8.30 - 12.30 |
[ inizio pagina ]