NOMINA, CESSAZIONE COLLEGIO SINDACALE
Contenuto pagina
FONTI NORMATIVE
SRL - SPA
Artt. 2400 e 2477 codice civile (sistema tradizionale);
Artt. 2409 duodecies e 2409 quarterdecies codice civile (sistema dualistico);
Artt. 2409 octiesdecies 2409 noviesdiecies codice civile (sistema monistico).
Cooperative
Artt. 2519, 2543, 2400 , 2477, 2544, del Codice Civile e decreto Legislativo 220/2002.
SOGGETTI OBBLIGATI
L'iscrizione o la cessazione è a cura degli amministratori della società/cooperativa
E' leggitimato alla trasmissione telematica anche l'intermediario (ragioniere o dottore commercailisti iscritto all'ordine) ai sensi dell'art. 31, comma 2 quinquies della legge 340/2000 appositamente incaricato dai legali rappresentanti . In tal caso nel modello note della pratica occorre inserire la seguente dichiarazione :
"Il firmatario Dr/Rag XXXXX, che richiede l'iscrizione in forza dell'art. 31 comma 2 quinquies della legge 340/2000, dichiara ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000:
a. di essere regolarmente iscritto alla data di presentazione della domanda nell'Ordine della provincia di XXXXX, numero XXXX,
b. di avere ricevuto specifico incarico da parte dei legali rappresentanti/soggetti obbligati della società"
DOCUMENTAZIONE E MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE PARTICHE
a) Modello S2 e modello INT P per ogni sindaco nominato, modificato o cessato, con l'indicazione dei dati anagrafici e di quelli relativi alla durata in carica;
b) Distinta firme (generata dal software Fedra o equivalenti) sottoscritta con firma digitale dai soggetti obbligati alla presentazione della denuncia o dall'intermediario .
Si ricorda che è necessaria anche l'apposizione della firma digitale dei componenti il collegio sindacale o della loro firma autografa con allegata copia del documento di identità di ciascuno in corso di validità sul modello firme o sul modello di Procura Unioncamere .
c) Verbale di assemblea o copia dell'atto trascritto nel libro delle decisioni dei soci che documenti l'avvenuta nomina/modifica/cessazione dei sindaci.
L'atto può essere allegato con una delle seguenti modalità:
1.mediante scansione del documento. Occorre tenere presente che le firme autografe apposte dal presidente e dal segretario dell'assemblea sul verbale devono risultare chiaramente visibili dalla scansione del documento. Nel caso in cui venga effettuata la scansione dal libro delle decisioni dei soci deve risultare chiaramente leggibile la firma autografa apposta dal verbalizzante;
2.mediante un file informatico firmato digitalmente, dal presidente e dal segretario dell'assemblea oppure, in caso di decisione dei soci, dal verbalizzante. Si ricorda che il file deve prima essere convertito in formato pdf.;
3.mediante un file informatico firmato digitalmente dal soggetto obbligato.
DIRITTI DI SEGRETERIA E COSTI
Vedi sezione DIRITTI DI SEGRETERIA E COSTI alla voce "Società di Capiale"
TERMINI
Il termine per l'iscrizione è di 30 gg.
NOTE E CASI PARTICOLARI
1.Quando l'atto contiene nomina, modifica o cessazione sia di amministratori che di sindaci è sufficiente presentare un unico modello S2, allegando i modeli INT P di tutti i soggetti interessati.
2.E' necessaria la compilazione degli intercalari P nel caso di cessazione di carica nonché nel caso di conferma in carica senza alcuna variazione.
3.L'articolo 2401 del Codice Civile prevede la sostituzione del sindaco in caso di morte, di rinunzia o decadenza, mediante il subentro dei sindaci supplenti in ordine di età: in questo è necessario provvedere all''iscrizione della cessazione sindaco deceduto, o che ha dato le dimissioni . Dpvrà essere allegata alla pratica la lettera di dimissioni o copia del certificato di morte.
Qunado il sindaco supplente che è subentrato al deceduto o al dimisisonario dovesse venire nominato allacarica di sinmdaco effettivo occorrerà effettuare l'iscriizone di tale nomina.
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Ufficio di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
REGISTRO IMPRESE
Riferimento | Ufficio: REGISTRO IMPRESE, RUOLI ED ELENCHI |
Indirizzo | Piazza Medici 8 - 14100 Asti |
Telefono | 0141.535105 |
Fax | 0141.535284 |
info.ri@pec.at.camcom.it | |
Orari | Da lunedì a venerdì : 8.30 - 12.30 |
[ inizio pagina ]