MODIFICA CONSORZIO
Contenuto pagina
FONTI NORMATIVE
Artt. 2612 c.c.
SOGGETTI OBBLIGATI
Il notaio rogante (in caso di atto pubblico) o il legale rappresentante.
Sono legittimati alla presentazione anche gli intermediari, dottori e ragionieri commercialisti iscritti all'ordine, i ai sensi dell'art. 31, comma 2 quinqies della legge 340/2000 . In tal caso occorre che nel modello Note della praticva venga inserita la seguente dichiarazione.
"Il firmatario Dr/Rag XXXXX, che richiede l'iscrizione in forza dell'art. 31 comma 2 quinquies della legge 340/2000, dichiara ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000:
a. di essere regolarmente iscritto alla data di presentazione della domanda nell'Ordine/ della provincia di XXXXX, numero XXXX,
b. di avere ricevuto specifico incarico da parte dei legali rappresentanti/soggetti obbligati del consorzio"
DOCUMENTAZIONE E MODALITA' DI PRESENTAZIONE
a) Modello S2, compilato ai quadri che interessano le modifiche.
d) Modello S5 se la modifica riguarda l'attività presso la sede; nel caso in cui la variazione riguardi l'esercizio dell'attività relativa ad una unità locale, deve essere utilizzato il modello UL.
e) Distinta firme (generata dal software Fedra o equivalenti) sottoscritta con firma digitale dal notaio, in caso di atto pubblico o da un amministratore o dall'intermediario .
f) Copia autentica informatica dell'atto soggetto a registrazione presso l'Agenzia delle Entrate.
La copia informatica predisposta dal Notaio deve essere autenticata in conformità alle disposizioni di cui all'art. 23 del D.Lgs. 82/2005. In particolare dovrà essere apposta la seguente formula di autenticazione in calce alla copia informatica: "Copia su supporto informatico conforme al documento originale su supporto cartaceo, ai sensi dell'art. 23, comma 5, D.Lgs. 82/2005 e smi".
Il documento così formato dovrà essere sottoscritto digitalmente dal Notaio.
In tutti i casi sull'atto dovrà essere indicata la modalità di assolvimento dell'imposta di bollo oppure gli estremi dell'eventuale esenzione.
DIRITTI DI SEGRETERIA E COSTI
Vedi sezione DIRITTI DI SEGRETERIA E COSTI alla voce "Consorzio"
TERMINI
30 giorni dalla data dell'atto.
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Ufficio di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
REGISTRO IMPRESE
Riferimento | Ufficio: REGISTRO IMPRESE, RUOLI ED ELENCHI |
Indirizzo | Piazza Medici 8 - 14100 Asti |
Telefono | 0141.535105 |
Fax | 0141.535284 |
info.ri@pec.at.camcom.it | |
Orari | Da lunedì a venerdì : 8.30 - 12.30 |
[ inizio pagina ]