CERTIFICATI
Contenuto pagina
IL CERTIFICATO
Il certificato è un documento che attesta l'iscrizione dell'impresa presso il Registro delle Imprese, tenuto dalla Camera di Commercio e riporta le informazioni giuridiche ed economiche contenute nel Registro stesso; ha valore legale ed ha validità sei mesi dalla data del rilascio.
Può essere richiesto per tutte le imprese iscritte nel territorio nazionale.
Normalmente è rilasciato in bollo, alcune leggi speciali prevedono i casi di esenzione tra i quali rientrano i seguenti: uso rimborso IVA, motivi di credito come mutuo bancario o per diversi finanziamenti regionali, esenzione a favore di cooperative sociali e onlus.
I certificati sono rilasciati immediatamente a seguito di richiesta anche verbale allo sportello, tranne che per i certificati antimafia, per i quali serve una richiesta scritta.
TIPOLOGIA DI CERTIFICATI E LORO CONTENUTO
Esistono più tipologie di certificati, ognuna contenente diverse informazioni (stabilite dal D.M. del 07/02/1996 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 37 del 14/02/1996):
Ordinario
Riporta la situazione analitica dell´impresa o soggetto REA e contiene il numero di iscrizione al RI o al REA, la denominazione, il codice fiscale, la sede, la data di costituzione, il capitale sociale, l´oggetto sociale, la descrizione dell´attività, il nome dei titolari di cariche e altri dati
Iscrizione - abbreviato
Rispetto al certificato ordinario non contiene l´oggetto sociale, la descrizione dell´attività ed i titolari di cariche
Iscrizione con scelta
Rispetto al certificato Ordinario non contiene l´oggetto sociale, la descrizione dell´attività ed i titolari di cariche
Poteri personali
Riporta i dati contenuti nel certificato abbreviato con l´aggiunta dei poteri previsti dallo statuto e delle cariche delle persone richieste
Assetti proprietari
Riguarda le Srl e le Spa non quotate in mercati regolamentati e contiene la descrizione della suddivisione del capitale sociale tra i vari possessori di azioni/quote ed i relativi nomi e codici fiscali
Deposito - protocollo
Attesta l´avvenuto deposito di atti e modelli di iscrizione rispettivamente nel RI o nel REA
Di non iscrizione
Riporta gli estremi identificativi dell´imprenditore e ne attesta la non iscrizione nel RI o nel REA
Speciale/con dicitura antimafia
Attesta l´insussistenza di cause di divieto o di sospensione di cui all´art. 5, comma 1, DM 16 dicembre 1997 n. 486
E´ necessario seguire una procedura apposita
Per tutti i certificati, ad eccezione di quello di deposito, di assetto proprietario e di non iscrizione, è possibile richiedere che venga aggiunta la dicitura di non fallimento (vigenza): una postilla attestante che l'impresa certificata non è sottoposta a procedure concorsuali.
DIRITTI DI SEGRETERIA
vedi tabella
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Ufficio di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
REGISTRO IMPRESE
Riferimento | Ufficio: REGISTRO IMPRESE, RUOLI ED ELENCHI |
Indirizzo | Piazza Medici 8 - 14100 Asti |
Telefono | 0141.535211 |
Fax | 0141.535284 |
registroimprese.at@pec.aa.camcom.it | |
Orari | Da lunedì a venerdì : 8.30 - 12.30 |
[ inizio pagina ]