TRASFORMAZIONE ETEROGENEA DA SOCIETÀ DI CAPITALI
Contenuto pagina
FONTI NORMATIVE
Artt. 2500 septies , sexies e novies e 2445 codice civile, .
La ftrafsormazione etergonea, che consente la trafsormazione delle società di capitali in consorzi, società consortili, società cooperative, comunioni di azienda, associazioni non riconosciute e fondazioni, ha effetto dopo 60 giorni dall'ultimo degli adempimenti pubblicitari per l'ente nato dalla trasformazione c.c. salvo che consti il consenso dei creditori o il pagamento dei creditori che non hanno dato il consenso .
TRASFORMAZIONE ETEROGENEA CON EFFETTO DECORSI 60 GIORNI DALL'ULTIMO DEGLI ADEMPIMENTI PUBBLICITARI
SOGGETTI OBBLIGATI
Il notaio rogante.
DOCUMENTAZIONE E MODALITA' DI PRESENTAZIONE
a) Modello S2 - codice atto A05
b) Distinta firme (generata dal software Fedra o equivalenti) sottoscritta con firma digitale dal notaio .
c) Copia autentica informatica del verbale di assemblea straordinaria soggetto a registrazione presso l'Agenzia delle Entrate.
La copia informatica predisposta dal Notaio deve essere autenticata in conformità alle disposizioni di cui all'art. 23 del D.Lgs. 82/2005. In particolare dovrà essere apposta la seguente formula di autenticazione in calce alla copia informatica: "Copia su supporto informatico conforme al documento originale su supporto cartaceo, ai sensi dell'art. 23, comma 5, D.Lgs. 82/2005, che si trasmette ad uso Registro Imprese". Il documento così formato dovrà essere sottoscritto digitalmente dal Notaio.
DIRITTI DI SEGRETERIA
I diritti sono di € 90,00 da pagare in via telematica se la trasmissione avviene telematicamente oppure €
120,00 da pagare in contanti, con bancomat o con versamento su conto corrente postale n. 123141, intestato
alla Camera di Commercio di Asti, se la domanda è presentata su supporto informatico con firma digitale.
IMPOSTA DI BOLLO
€ 65,00
TERMINI
30 giorni dalla data dell'atto.
*****Entro 30 giorni dal momento in cui la trasformazione ha avuto effetto sarà necessario presentare una nuova pratica:
Se il soggetto risultante dalla trasformazione è un soggetto che verrà iscritto nel Registro Imprese
a) Modello S2 - Codice atto A06, A07
b) Intercalare P per ciascun componente degli organi sociali che cessa
c) Intercalare P per ciascun componente degli organi sociali che nominato
d) Distinta firme (generata dal software Fedra o equivalenti) sottoscritta con firma digitale dal notaio o di un amministratore
e) Certificato di non opposizione dei creditori oppure autorcertificazione resa dal sottoscrittore della distinta ai sensi degli articolo 46 e 47 DPR 445/2000 che èpossibile anche riportare nel modello Note .
DIRITTI DI SEGRETERIA
I diritti sono di € 90,00 da pagare in via telematica se la trasmissione avviene telematicamente oppure €
120,00 da pagare in contanti, con bancomat o con versamento su conto corrente postale n. 123141, intestato
alla Camera di Commercio di Asti, se la domanda è presentata su supporto informatico con firma digitale.
IMPOSTA DI BOLLO
€ 65,00
Se il soggetto risultante dalla trasformazione è un soggetto che non verrà iscritto nel Registro Imprese
a) Modello S3- Codice atto A14 + modello note nel quale viene dichiarato che la società si cancella in seguito a trasformazione eterogenea da società di capitali in comunioni di azienda / associazione non riconosciuta / fondazione;
b) Distinta firme (generata dal software Fedra o equivalenti) sottoscritta con firma digitale dal notaio o di un amministratore
e) Certificato di non opposizione dei creditori oppure autorcertificazione resa dal sottoscrittore la distinta ai sensi degli articolo 46 e 47 DPR 445/2000 che èpossibile anche riportare nel modello Note .
DIRITTI DI SEGRETERIA
I diritti sono di € 90,00 se la trasmissione avviene telematicamente oppure € 120,00 da pagare in contanti, con bancomat o con versamento su conto corrente postale n. 123141, intestato alla Camera di Commercio di Asti, se la domanda è presentata su supporto informatico con firma digitale.
IMPOSTA DI BOLLO
€ 65,00
TRASFORMAZIONE ETEROGENEA CON EFFETTO IMMEDIATO IN UN ENTE ISCRIVIBILE NEL REGISTRO IMPRESE
SOGGETTI OBBLIGATI
Il notaio rogante.
DOCUMENTAZIONE E MODALITA' DI PRESENTAZIONE
a) Modello S2 - codice atto A05, A06 e A07
b) Intercalare P per ciascun componente degli organi sociali che cessa
c) Intercalare P per ciascun componente degli organi sociali che nominato
d) Distinta firme (generata dal software Fedra o equivalenti) sottoscritta con firma digitale dal notaio .
e) Copia autentica informatica del verbale di assemblea straordinaria soggetto a registrazione presso l'Agenzia delle Entrate.
La copia informatica predisposta dal Notaio deve essere autenticata in conformità alle disposizioni di cui all'art. 23 del D.Lgs. 82/2005. In particolare dovrà essere apposta la seguente formula di autenticazione in calce alla copia informatica: "Copia su supporto informatico conforme al documento originale su supporto cartaceo, ai sensi dell'art. 23, comma 5, D.Lgs. 82/2005, che si trasmette ad uso Registro Imprese". Il documento così formato dovrà essere sottoscritto digitalmente dal Notaio.
DIRITTI DI SEGRETERIA
I diritti sono di € 90,00 se la trasmissione avviene telematicamente oppure € 120,00 da pagare in contanti, con bancomat o con versamento su conto corrente postale n. 123141, intestato alla Camera di Commercio di Asti, se la domanda è presentata su supporto informatico con firma digitale.
IMPOSTA DI BOLLO
€ 65,00
TERMINI
30 giorni dalla data dell'atto.
TRASFORMAZIONE ETEROGENEA CON EFFETTO IMMEDIATO IN UN ENTE NON ISCRIVIBILE NEL REGISTRO IMPRESE
a) Modello S2 più modello S3 - codice atto A05 e A14
b) Distinta firme (generata dal software Fedra o equivalenti) sottoscritta con firma digitale dal notaio .
c) Copia autentica informatica del verbale di assemblea straordinaria soggetto a registrazione presso l'Agenzia delle Entrate.
La copia informatica predisposta dal Notaio deve essere autenticata in conformità alle disposizioni di cui all'art. 23 del D.Lgs. 82/2005. In particolare dovrà essere apposta la seguente formula di autenticazione in calce alla copia informatica: "Copia su supporto informatico conforme al documento originale su supporto cartaceo, ai sensi dell'art. 23, comma 5, D.Lgs. 82/2005, che si trasmette ad uso Registro Imprese". Il documento così formato dovrà essere sottoscritto digitalmente dal Notaio.
DIRITTI DI SEGRETERIA
I diritti sono di € 90,00 se la trasmissione avviene telematicamente oppure € 120,00 da pagare in contanti, con bancomat o con versamento su conto corrente postale n. 123141, intestato alla Camera di Commercio di Asti, se la domanda è presentata su supporto informatico con firma digitale.
IMPOSTA DI BOLLO
€ 65,00
TERMINI
30 giorni dalla data dell'atto.
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Ufficio di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
REGISTRO IMPRESE
Riferimento | Ufficio: REGISTRO IMPRESE, RUOLI ED ELENCHI |
Indirizzo | Piazza Medici 8 - 14100 Asti |
Telefono | 0141.535105 |
Fax | 0141.535284 |
info.ri@pec.at.camcom.it | |
Orari | Da lunedì a venerdì : 8.30 - 12.30 |
[ inizio pagina ]