COMUNICAZIONE INSINUAZIONE AL PASSIVO
Contenuto pagina
FONTI NORMATIVE
Art. 29 comma 6 del D.L. 31/05/2010 n.78 convertito nella legge n.122 del 30/07/2010
SOGGETTI OBBLIGATI
Il curatore fallimentare
DOCUMENTAZIONE E MODALITA' DI PRESENTAZIONE
In attesa della revisione della modulistica del registro imprese da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, l'adempimento in questione andrà effettuato predisponendo i moduli del Registro Imprese e degli altri Enti (in particolare l'intercalare IVA per denunciare la propria nomina all'Agenzia delle Entrate) secondo le norme previgenti.
Per quanto riguarda i moduli del registro imprese occorre compilarli nel seguente modo :
Società:
Modello S2, riq. 20, tipo atto/fatto 008 (rapporto curatore)
forma atto: C
codice atto: A15
data atto: data della comunicazione
Nel riquadro 20 del mod. S2 dovranno essere indicati :
- la denominazione della società sottoposta a fallimento, il codice fiscale, la sede e il numero della procedura concorsuale;
- il nome e cognome del curatore fallimentare, il codice fiscale del medesimo, la sede della curatela e la data di accettazione della carica ;
- la data dell'udienza fissata dal giudice delegato per l'accertamento dello stato passivo.
Imprese individuali:
Modello I2, riq. 31, tipo atto/fatto 008 (rapporto curatore)
forma atto: C
codice atto: A15
data atto: data della comunicazione
Nel riquadro riquadro 31 del mod. I2 dovranno essere indicati :
- la ditta individuale sottoposta a fallimento, il codice fiscale, la sede e il numero della procedura concorsuale;
- il nome e cognome del curatore fallimentare, il codice fiscale del medesimo, la sede della curatela e la data di accettazione della carica ;
- la data dell'udienza fissata dal giudice delegato per l'accertamento dello stato passivo.
A titolo esemplificativo si suggerisce, sia per pratiche relative alle imprese individuali sia per quelle relative alle società la seguente dichiarazione:
IL SOTTOSCRITTO CURATORE DICHIARA DI AVER ACCETTATO LA CARICA AI SENSI DELL'ARTICOLO 29 RD 267/1942 IN DATA ........./......../..........
AI SENSI DELL'ART. 29, COMMA 6, DEL D.L. 78/2010 CONVERTITO DALLA L. 122/2010, IL SOTTOSCRITTO CURATORE ........................ CON STUDIO IN ............... VIA ........................ NR. ........................, TEL. ........................, FAX ........................, COMUNICA CHE IL GIORNO ........./......../.........., ORE ........ NELLA SEDE DEL TRIBUNALE DI..............E INNANZI AL GIUDICE DELEGATO, DOTT. ........................, SI TERRA' L'UDIENZA PER L'ESAME DELLO STATO PASSIVO DEL FALLIMENTO ........................ (denominazione impresa).
I CREDITORI E TUTTI COLORO CHE VANTANO DIRITTI SUI BENI DEL FALLITO POSSONO PARTECIPARE AL CONCORSO DEPOSITANDO NELLA CANCELLERIA DEL TRIBUNALE DOMANDA AI SENSI DELL'ART. 93 DELLA LEGGE FALLIMENTARE (ALMENO 30 GG. PRIMA DELL'UDIENZA PER L'ESAME DELLO STATO PASSIVO).
DIRITTI DI SEGRETERIA
€ 10,00
IMPOSTA DI BOLLO
Esente
SANZIONI
Per la violazione dell'obbligo di comunicazione entro il termine sono raddoppiate le sanzioni applicabili ( art. 2630 c.c.).
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina