Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni sulla nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi/le tue preferenze e cookie di analisi statistica di terze parti anche per fini non tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento soprastante questo banner acconsenti all'uso di tutti i cookie.

RIMUOVI

Versione solo testo - Camera di commercio di Asti, 10 dicembre 2023
Torna alla versione grafica - home

Piano strategico per l'internazionalizzazione del Piemonte 2017-2019



Asti, 10 dicembre 2023
Ultimo aggiornamento: 26.06.2019



Estero



PIANO STRATEGICO PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL PIEMONTE 2017-2019

Contenuto pagina

 

Invito a manifestare interesse per l'adesione ai Progetti Integrati di Filiera (PIF) - anno 2019

 

Si informa che la Regione Piemonte, con Determinazione Dirigenziale n. 148 del 7 giugno 2019 ha avviato le procedure per l’adesione delle imprese piemontesi ai Progetti Integrati di Filiera (PIF) per l'anno 2019.

 

L'avviso è pubblicato nell’apposita sezione bandi del sito della Regione Piemonte insieme alle schede dei singoli PIF al link:  https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sviluppo/invito-manifestare-interesse-per-ladesione-ai-progetti-integrati-filiera-pif-anno-2019.

 

Le azioni volte a favorire l’internazionalizzazione delle imprese previste dai PIF riguardano: percorsi di formazione individuali o collettivi su tematiche collegate all’internazionalizzazione, partecipazione in forma collettiva a fiere internazionali, eventi espositivi, business convention, organizzazione incontri B2B fra aziende piemontesi e straniere realizzati sia all’estero, sia attraverso missioni di incoming di buyer stranieri o di gruppi multinazionali, ecc.

 

L'adesione ai PIF è gratuita e permette di ottenere una riduzione sui costi di partecipazione alle azioni a sostegno dell’internazionalizzazione proposte dalla Regione Piemonte e realizzate attraverso Ceipiemonte s.c.p.a. L'agevolazione, in regime “de minimis”, è stabilita ex ante nella misura di € 15.000 per ogni PIF a cui l'azienda risulti ammessa (è possibile aderire anche a più PIF).

 

Possono accedere le PMI con sede o l’unità locale operativa in Piemonte, iscritte da almeno un anno al Registro Imprese e con almeno un bilancio chiuso e approvato, la cui attività prevalente sia coerente con le filiere a cui intende partecipare (Aerospazio, Automotive, Meccatronica, Chimica Verde/Clean Tech, Salute e Benessere, Tessile, Agrifood e Abbigliamento/Alta Gamma/Design).

 

Per aderire all’Avviso le PMI interessate devono inviare l’apposita domanda telematica, tramite autenticazione con apposito certificato digitale sul sito: http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/attivitaeconomico-produttive/servizi/861-bandi-2014-2020-finanziamenti-domande/3301-documentazione.

 

Il file PDF della domanda, generato dal sistema a conclusione della compilazione on line in ogni sua parte, deve essere trasmesso insieme agli allegati obbligatori tramite PEC all’indirizzo: finanziamenti.finpiemonte@legalmail.it , previa apposizione della firma digitale del legale rappresentante o da suo delegato sul modulo di domanda e sui moduli A, B e C (se necessari) entro e non oltre le ore 17.00 del 4 luglio 2019. L’oggetto della mail dovrà riportare la dicitura “Progetti Integrati di Filiera – Domanda di adesione - 2019”.

 

E’ possibile aderire anche a più PIF attraverso la presentazione di un’unica domanda.

 

ATTENZIONE: le PMI già ammesse o confermate nel 2018 non dovranno ripresentare domanda



Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina


Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina

[ inizio pagina ]