
PROGETTO ECCELLENZE IN DIGITALE
Contenuto pagina
La Camera di Commercio di Asti ha aderito alla nuova edizione del progetto “Eccellenze in digitale”, lanciata da Google in collaborazione con Unioncamere Nazionale, con la finalità di aiutare le aziende a sviluppare competenze digitali e a migliorare la propria presenza online.
Le piccole e medie imprese della provincia di Asti avranno a disposizione un tutor digitale, selezionato e formato da Google e Unioncamere, che, attraverso un percorso formativo di 6 seminari teorici e pratici, illustrerà le migliori strategie per essere online. Al termine di ciascun seminario, saranno inoltre previste sessioni personalizzate per avviare un percorso digitale concreto.
Giulia Bernini, specializzata in Social Media Marketing, è il tutor che condurrà il percorso formativo proposto dalla Camera di Commercio di Asti. Il programma tratterà i seguenti temi:
- Lunedì 03/04/2017 ore 14:30-17:00 - Opportunità della Rete e Mobile: il mondo in tasca
- Lunedì 15/05/2017 ore 09:30-12:00 - Farsi pubblicità e farsi trovare online (SEO e SEM)
- Lunedì 12/06/2017 ore 09:30-12:00 - Analisi dei dati online per fissare le strategie commerciali
- Lunedì 10/07/2017 ore 09:30-12:00 - Social Networks per le PMI: il tuo asso nella manica
- Lunedì 16/10/2017 ore 09:30-12:00 - E-commerce: la tua vetrina 24h
- Lunedì 13/11/2017 ore 09:30-12:00 - Cloud: la nuvola che facilita il tuo business
Possono aderire le PMI della provincia di Asti, regolarmente iscritte al Registro delle Imprese, che vogliono approfondire e migliorare la loro presenza on line (non sono ammessi a partecipare professionisti e operatori della comunicazione, quali web agency, studi grafici o di creazione siti, agenzie di marketing on-line, ecc.).
La partecipazione ai seminari è gratuita previa iscrizione attraverso la compilazione dell’apposito modulo on line. Ogni impresa può partecipare ad uno o più seminari. L’ammissione al corso seguirà l'ordine cronologico di iscrizione fino ad un massimo di 50 partecipanti.
Sono inoltre previsti incontri di approfondimento che saranno definiti durante il percorso formativo sulla base delle esigenze specifiche che emergeranno durante i seminari.
Per ulteriori informazioni sul progetto, contattare l’Ufficio Informazione e Sviluppo Economico ai seguenti riferimenti: (studi@at.camcom.it – Tel. 0141/535275).
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina