Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni sulla nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi/le tue preferenze e cookie di analisi statistica di terze parti anche per fini non tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento soprastante questo banner acconsenti all'uso di tutti i cookie.

RIMUOVI

Versione solo testo - Camera di commercio di Asti, 27 gennaio 2021
Torna alla versione grafica - home

Marchio Ospitalità Italiana



Asti, 27 gennaio 2021
Ultimo aggiornamento: 15.01.2018



Iniziative ed Eventi



MARCHIO OSPITALITÀ ITALIANA

Contenuto pagina

 

La Camera di Commercio di Asti, nell’ambito delle azioni per la promozione del settore turistico, in collaborazione con le Associazioni provinciali di settore e con Isnart – Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, ha avviato le procedure per l'assegnazione del marchio di qualità “Ospitalità Italiana” agli alberghi, ristoranti, agriturismi e bed&breakfast che ne faranno richiesta e che risulteranno in possesso dei necessari requisiti, secondo quanto previsto dall’art. 2 del bando e dai rispettivi disciplinari.

Sono ammesse alla selezione per l'assegnazione del marchio “Ospitalità Italiana” gli alberghi, ristoranti e agriturismi operanti nella provincia di Asti in possesso dei seguenti requisiti:

-              in regola con l’iscrizione al Registro Imprese e/o al REA;

-              in regola con il pagamento del diritto annuale;

-              che abbiano regolarmente assolto gli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali (DURC regolare);

-              che non siano in stato di fallimento, concordato preventivo, amministrazione straordinaria, scioglimento, liquidazione coatta amministrativa o volontaria.

Sono altresì ammessi alla selezione i bed&breakfast regolarmente operanti nella provincia di Asti e presenti nell’elenco diffuso ai sensi dell’art. 15bis della legge regionale 31/85 e s.m.i. dall’Azienda turistica locale.

La partecipazione all’iniziativa comporta il pagamento di una quota forfettaria di iscrizione di euro 100,00 + IVA (totale euro 122,00) da versare tramite bonifico bancario intestato alla Camera di Commercio di Asti (Credito Valtellinese - Agenzia di Alessandria - IBAN IT62Z0521610499000000000118). L'Ente camerale provvederà all'emissione di regolare fattura.

La domanda di ammissione alla selezione, redatta su apposito modulo (scaricabile dal sito web camerale www.at.camcom.gov.it) e sottoscritta dal titolare/legale rappresentante dell’esercizio con firma digitale o con firma autografa ai sensi dell’art. 38 del DPR 445/2000, dovrà essere spedita a mezzo PEC all’indirizzo segreteria@at.legalmail.camcom.it entro e non oltre il 25.01.2018, come indicato sul Bando.

 

Bando

 

Regolamento

 

A fondo pagina sono pubblicati i disciplinari e le schede di adesione suddivisi per tipologia di struttura

 

 





Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina


Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina

[ inizio pagina ]