SEMINARIO: L'ORIGINE DELLE MERCI
Contenuto pagina
Lo Sportello Europa della Camera di Commercio di Asti, nell’ambito delle iniziative volte ad approfondire taluni aspetti tecnici connessi all’internazionalizzazione, organizza, in collaborazione con il Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte, un seminario di approfondimento sull’origine delle merci che avrà luogo lunedì 12 novembre 2018 (h. 14.30 -18.00), presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Asti - Palazzo Borello - Piazza Medici 8.
Obiettivo dell’incontro è quello di illustrare le regole che presiedono all’individuazione dell’origine dei prodotti, alla luce del nuovo Codice Doganale dell’Unione Europea e della prima prassi applicativa. Nello specifico verranno affrontati i temi dell’origine preferenziale e non preferenziale, le modalità di richiesta e rilascio del Certificato di origine non preferenziale, il «made in» nella normativa nazionale e le Informazioni Vincolanti in materia di Origine (IVO).
L’evento formativo sarà anche occasione per presentare l’edizione aggiornata della guida on-line ABC dell’import export della collana “Unione europea. Istruzioni per l’uso” pubblicata da Unioncamere Piemonte e Camera di Commercio di Torino e realizzata con il contributo degli Esperti in commercio internazionale del Ceipiemonte.
La partecipazione è gratuita, fino a esaurimento dei posti disponibili e previa iscrizione sul web http://piemontedesk.pie.camcom.it/iniziative/origineAT completando la registrazione on-line oppure compilando il coupon allegato al programma e inviandolo via mail all’indirizzo sportello.europa@at.camcom.it.
Per informazioni contattare:
Sportello Europa - tel. 011 5716191 - e-mail: sportello.europa@at.camcom.it
Camera di Commercio di Asti - tel. 0141 535275 – e-mail: studi@at.camcom.it
Materiali relativi agli interventi:
- I servizi dello Sportello Europa a supporto delle imprese, Marianna Mucci, ALPS Enterprise Europe Network di Unioncamere Piemonte
- L'origine delle merci, Massimiliano Mercurio, Consulente e docente del Ceipiemonte
- Guida: l'ABC dell'import export
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina