SEMINARIO "PRIVACY E SICUREZZA DEI DATI"
Contenuto pagina
La Camera di Commercio di Asti, nell'ambito dei servizi del Punto Impresa Digitale, organizza in collaborazione con Unioncamere Piemonte, in qualità di partner della rete Enterprise Europe Network, il seminario "PRIVACY E SICUREZZA DEI DATI".
L’evento avrà luogo lunedì 26 novembre, alle ore 14, presso la sede camerale – Piazza Medici 8, Palazzo Borello – Asti.
Durante l’incontro Cosimo Anglano, Professore di Computer Science all’Università del Piemonte Orientale (UPO) e Direttore del Nodo UPO – Laboratorio Nazionale di Cyber Security, fornirà un quadro dei trend dell’innovazione digitale nelle aziende italiane e delle implicazioni sulla security, con approfondimenti sulle modalità per l’implementazione di un sistema di sicurezza informatica dei dati efficace ed efficiente, in ottica di riduzione del rischio di impresa per lo sviluppo del proprio business.
Altro tema oggetto del seminario è quello del Nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati o GDPR. Fabio Montalcini, Docente di Diritto del Corso di Laurea in Informatica, Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Torino - Vice Presidente del Centro Internazionale di Diritto delle Tecnologie, partendo dal nuovo quadro normativo si soffermerà sugli aspetti funzionali e operativi e risponderà ai quesiti posti dalle aziende.
L’iniziativa è gratuita, previa iscrizione on line dal portale Piemonte desk al link http://piemontedesk.pie.camcom.it/scheda-iniziativa?id=77&p=1,
oppure inviando comunicazione di adesione alla Camera di Commercio di Asti all’indirizzo studi@at.camcom.it.
Materiali relativi agli interventi:
- Cyber Security e protezione dei dati nell'era del GDPR - Cosimo Anglano, Professore di Computer Science Università del Piemonte Orientale, Direttore del Nodo UPO - Laboratorio Nazionale di Cyber Security
- Privacy e Cyber Sicurezza: dalla nuova normativa U.E. alla protezione dei dati e dell'identità digitale - Fabio Montalcini, Avvocato, Docente di Diritto Corso di Laurea in Informatica, Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Torino
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina