Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni sulla nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi/le tue preferenze e cookie di analisi statistica di terze parti anche per fini non tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento soprastante questo banner acconsenti all'uso di tutti i cookie.

RIMUOVI

Versione solo testo - Camera di commercio di Asti, 10 giugno 2023
Torna alla versione grafica - home

Evento digitale certificazione della parità di genere - cos'è, come ottenerla e i vantaggi



Asti, 10 giugno 2023
Ultimo aggiornamento: 09.02.2023



Iniziative ed Eventi



EVENTO DIGITALE CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE - COS'È, COME OTTENERLA E I VANTAGGI

Contenuto pagina

Unioncamere in collaborazione con Il Sole 24 ORE organizzano per mercoledì 15 febbraio alle ore 11 un evento digitale la Certificazione della parità di genere introdotta dalla legge 162 del 2021 che prevede azioni volte a ridurre le disparità sul posto di lavoro: una misura che il Governo ha inserito nel PNRR – Missione 5, “Inclusione e Coesione”, destinandovi 10 milioni di euro. 

Attraverso l’intervento dei maggiori esperti del settore, verrano  spiegati  i punti cardine della legge del 2021 con gli obiettivi, le aree di valutazione e gli indicatori previsti dalla UNI/PdR 125 del 2022, i vantaggi concreti per le aziende, l’iter da seguire e i servizi di accompagnamento alla certificazione che saranno attivati nei primi mesi del 2023 con il supporto di Unioncamere quale soggetto gestore.

 

Programma



Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina


Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina

[ inizio pagina ]