
FESTIVAL DELLE SAGRE ASTIGIANE
Contenuto pagina
Notizie storiche della manifestazione.
Il Festival delle Sagre Astigiane è nato nel 1974, da un´idea di Giovanni Borello, allora Presidente della Camera di Commercio di Asti e si svolge nella seconda domenica di settembre, sotto il segno della "Douja d´Or". Protagonisti di questa grande giornata di festa sono i molti paesi dell´Astigiano che, con i loro abitanti, danno vita al mattino, per le vie del centro storico della città, ad una suggestiva sfilata che è stata definita "la più vera rappresentazione di vita contadina". Al termine della sfilata le pro loco partecipanti al Festival propongono nella piazza Campo del Palio le loro specialità gastronomiche, accompagnate dai vini D.O.C. astigiani, in quello che è stato citato come il più grande ristorante d´Italia.
Alla manifestazione è stato concesso, in considerazione del suo valore e del suo significato, l´Alto Patronato della Presidenza della Repubblica.
Per risolvere i problemi di "code" in autostrada e di parcheggio in città, è stato organizzato sabato sera e per tutta la giornata di domenica, con frequenza ogni mezz´ora,un bus navetta per portare i turisti dal casello Asti Est e dal casello Asti Ovest nelle vicinanze di piazza Campo del Palio.
L´edizione 2006 si svolgerà domenica 10 settembre.
Programma del Festival delle Sagre Astigiane 2005
Per ulteriori informazioni: www.festivaldellesagre.it
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Ufficio di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
SEGRETERIA DI DIREZIONE E PRESIDENZA
Riferimento | Ufficio: SEGRETERIA DI DIREZIONE E PRESIDENZA |
Indirizzo | Piazza Medici 8 - 14100 Asti |
Telefono | 0141. 535241 |
Fax | 0141. 535272 |
info@pec.aa.camcom.it | |
Orari | Da lunedì a venerdì : 8.30 - 12.30 |
[ inizio pagina ]