Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni sulla nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi/le tue preferenze e cookie di analisi statistica di terze parti anche per fini non tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento soprastante questo banner acconsenti all'uso di tutti i cookie.

RIMUOVI

Versione solo testo - Camera di commercio di Asti, 14 agosto 2022
Torna alla versione grafica - home

Incontro con delegazione di ristoratori danesi



Asti, 14 agosto 2022
Ultimo aggiornamento: 26.05.2008



Iniziative ed Eventi



INCONTRO CON DELEGAZIONE DI RISTORATORI DANESI

Contenuto pagina



Il 23 maggio 2008 una delegazione di 10 importanti e prestigiosi ristoratori danesi ha incontrato i vertici della Camera di Commercio e dell'Unione Industriale della provincia di Asti a Palazzo Borello E' questa la prima fase della "Manifestazione di promozione dei prodotti e del territorio in Danimarca" prevista nell'ambito del progetto "Valorizzazione della filiera e del turismo del vino".

Presenti all'incontro anche il Segretario Generale dell'Ente, Maria Erminia Zotta, il Presidente dell'A.T.L. Giusepe Bracciale, il componente della Giunta camerale, Francesco Esposito, il Presidente dell'Associazione Ristoratori ed Albergatori astigiani, Piero Fassi e i "produttori stranieri" Jonny Fassio, americano, Soren Gruppen Hansen, danese e Florian Oelssner, tedesco, che hanno le loro aziende vitivinicole a Isola e a Incisa Scapaccino

Dopo il saluto di benvenuto di Mario Sacco, Presidente della Camera di Commercio e di Giorgio Corti delle Cantine Cavallotti, in rappresentanza dell'Unione Industriale, sono state illustrate le peculiarità del territorio astigiano nonché le finalità e i programmi della Douja d'Or che vedrà quest'anno il coinvolgimento dei ristoratori danesi a settembre: per tre settimane consecutive presenteranno nei loro locali menù rigorosamente astigiani. Una forte azione promozionale che sarà supportata dalla distribuzione di materiale informativo sul territorio e sui prodotti tipici locali stampato per l'occasione in lingua danese e da una intensa campagna pubblicitaria.


Questi sono i piatti che i ristoranti danesi presenteranno:
- involtino di vitello con robiola di Roccaverano
- peperoni farciti con tonno e capperi
- tagliolini con ragù bianco alla piemontese
- brasato al Barbera d'Asti con crostone di polenta con mais otto file
- semifreddo al torrone.

I momenti salienti della lezione, che sarà tradotta in simultanea in lingua danese, verranno filmati ed il video realizzato sarà quindi consegnato ai ristoratori danesi. Il filmato verrà inoltre caricato su di un apposito sito, in fase di costruzione, che avrà lo scopo di far conoscere sul mercato scandinavo il territorio astigiano, i suoi prodotti tipici nonché l'iniziativa che viene realizzata.

L'attività formativa proseguirà anche nei ristoranti che ospiteranno la delegazione attraverso l'illustrazione di altri piatti tipici locali quali il girello di vitello arrosto in salsa di tonno e capperi, il tortino di asparagi freschi in pasta sfoglia con fonduta alla piemontese, gli agnolottini del plin fatti a mano affogati alla Barbera.


L'auspicio  è che le ricette proposte riscuotano un successo tale da invogliare i ristoratori ad inserire i piatti astigiani nella propria carta dei menù e di attrarre sul nostro territorio il maggior numero possibile di turisti scandinavi.








Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina


Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina

[ inizio pagina ]