SEMINARIO "MARCHIO COLLETTIVO E VINO"
Contenuto pagina
Il seminario,che apre la nuova serie degli incontri informativi dello Sportello Tutela Proprietà Industriale, analizzerà i requisiti giuridici del marchio collettivo e le sue modalità di tutela, nonché l'importanza della sua adozione in un settore particolare come quello dei vini, dove già esistono le Denominazioni di Origine Controllata.
L'analisi di esperienze concrete, svolta con il Laboratorio Chimico della Camera di commercio di Torino e con l'OICCE, permetterà di approfondire l'importanza del marchio collettivo anche nella lotta alla contraffazione.
Il seminario è rivolto alle PMI, alle associazioni di categoria, ai consorzi, agli operatori del settore vitivinicolo e a tutti i curiosi del marchio collettivo.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione via mail: sportello.tpi@to.camcom.it
o presso la segreteria organizzativa:
Camera di commercio di Torino Settore Proprietà Industriale
Centro PATLIB Via San Francesco da Paola, 24 10123 Torino
Tel. 011 5716. 931-933 - Fax 011 5716.935
Programma e coupon d'adesione
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Ufficio di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
MARCHI E BREVETTI
Riferimento | Ufficio: AFFARI LEGALI E GESTIONE RISORSE UMANE |
Indirizzo | Piazza Medici 8 - 14100 Asti |
Telefono | 0141.535177/249/269 |
Fax | 0141.535200 |
info@pec.aa.camcom.it | |
Orari | Da lunedì a venerdì : 8.30 - 12.30 |
[ inizio pagina ]