LA DOUJA DELLA BARBERA
Contenuto pagina
Proprio in quest'ottica, tra le altre iniziative in programma, sarà organizzata anche quest'anno a Palazzo Ottolenghi la Douja della Barbera che ha riscosso vasti consensi in tutte le precedenti edizioni.
Prende quindi il via in questi giorni la fase preliminare dell'iniziativa e cioè la raccolta dei vini partecipanti, a cui seguirà una verifica qualitativa da parte di una Commissione di Esperti.
Solo l'eccellenza sarà poi in degustazione alla Douja della Barbera dall'11 al 20 settembre 2009.
Alla Rassegna possono partecipare la Barbera d'Asti, la Barbera d'Asti d.o.c.g. 2008, la Barbera d'Asti Superiore, la Barbera del Monferrato, la Barbera del Monferrato Superiore, la Barbera d'Asti Superiore Nizza, la Barbera d'Asti Superiore Colli Astiani e la Barbera d'Asti Superiore Tinella.
I produttori interessati dovranno far pervenire alla Segreteria di Presidenza della Camera di Commercio - Piazza Medici 8 - 14100 ASTI - entro e non oltre il 17 luglio prossimo, n. 3 bottiglie per tipologia di vino insieme al modulo di partecipazione e a n. 2 etichette per campione presentato.
La modulistica è disponibile presso la Segreteria di Presidenza (Tel. 0141/535241 Fax 0141/535272 - silvana.negro@at.camcom.it) o scaricabile dal sito.
Scheda di partecipazione
[ inizio pagina ]
Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina
Ufficio di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
SEGRETERIA DI DIREZIONE E PRESIDENZA
Riferimento | Ufficio: SEGRETERIA DI DIREZIONE E PRESIDENZA |
Indirizzo | Piazza Medici 8 - 14100 Asti |
Telefono | 0141. 535241 |
Fax | 0141. 535272 |
info@pec.aa.camcom.it | |
Orari | Da lunedì a venerdì : 8.30 - 12.30 |
[ inizio pagina ]