Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni sulla nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi/le tue preferenze e cookie di analisi statistica di terze parti anche per fini non tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento soprastante questo banner acconsenti all'uso di tutti i cookie.

RIMUOVI

Versione solo testo - Camera di commercio di Asti, 11 dicembre 2023
Torna alla versione grafica - home

La Luna di Marzo



Asti, 11 dicembre 2023
Ultimo aggiornamento: 14.03.2011



INIZIATIVE AZIENDA



LA LUNA DI MARZO

Contenuto pagina

LA FIERA DEI VINI DELLA LUNA DI MARZO HA SUPERATO L'ESAME  SACCO: "L'ENOFILA HA TROVATO LA SUA VOCAZIONE"


Giovani e famiglie hanno apprezzato gli oltre 400 vini Doc e Docg  in vendita e degustazione all'Enofila  Presenze straniere e da fuori regione  7500 porzioni di piatti tipici serviti dalle proloco tra venerdì sera e domenica a pranzo 


La prima edizione della Fiera dei Vini della Luna di Marzo, che si è chiusa domenica sera all'Enofila, è andata oltre le più rosee previsioni. Promossa dalla Camera di Commercio di Asti tramite la sua azienda speciale e inserita nel programma di Golosaria 2011, "la fiera ha saputo attrarre l'attenzione delle famiglie e dei giovani, con apprezzabili presenze da fuori regione ed estere, in particolare dalla Germania", commenta soddisfatto Mario Sacco, presidente della Camera di Commercio. 

Per tutto il weekend sono stati offerti in degustazione e in vendita oltre 400 vini Doc e Docg del Piemonte accompagnati dai prodotti delle eccellenze artigiane di "Asti fa Goal": salumi, formaggi, dolci, conserve, miele, pasta fresca, prodotti da forno. 

Il pubblico ha sottolineato il fascino della sede e ha apprezzato l'allestimento dei saloni. E' piaciuta la dimensione "familiare" della fiera, il contatto diretto con i produttori, la possibilità di degustare con calma vini e specialità artigianali e di conoscerne l'origine, i metodi di lavorazione, le vere peculiarità. 

Tra i visitatori si sono registrati numerosi ristoratori ed anche importatori stranieri (Germania). 

Le serate di degustazione dell'Onav hanno registrato il tutto esaurito. 

Decisamente positivo il bilancio per l'anteprima del Festival delle Sagre Invernale: tra venerdì sera e domenica a pranzo le dodici proloco hanno servito complessivamente 7500 porzioni dei loro piatti tipici. Sabato sera si è registrata un'affluenza eccezionale, con code e attesa fin sulle scale. 

"E' la prova provata che è giusta l'idea di riportare alla luce il Festival delle Sagre Invernale", annota Mario Sacco. Da gennaio a marzo del 2012, nel weekend, si turneranno tutte le proloco astigiane, ognuna con le proprie specialità. 

Anche la Fiera dei Vini della Luna di Marzo diventerà un appuntamento annuale. 

L'Enofila, conclude Sacco, "ha finalmente trovato la sua vocazione: diventerà una sede prestigiosa per fiere specializzate nel settore dell'enogastronomia e non solo. Abbiano già avuto richieste per manifestazioni in altri settori ". 

Il prossimo appuntamento a settembre, quando verrà inaugurata l'enoteca permanente dei vini della Douja d'Or. 
 
Depliant: Produttori e Programma


Album Fotografico



Aiutaci a darti un servizio migliore
Valuta la qualità dei contenuti di questa pagina


Non � presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina

[ inizio pagina ]