La Rassegna dei vini d´autore è organizzata dalla Camera di Commercio per valorizzare le eccellenze enologiche dell´Astigiano e per introdurre alla Douja d´Or le grandi case vinicole definibili "storiche" nonchè quelle "emergenti".
A garanzia della qualità dei vini selezionati, la Commissione di esperti è integrata con la partecipazione di un produttore, di un enotecaro, di un ristoratore e di un giornalista del settore in rapprentanza della filiera del vino.
Nel 2001 la Rassegna ha avuto come protagonisti la Barbera d´Asti ed il Monferrato Rosso.
Nel 2002 la Rassegna è stata dedicata alla Barbera d´Asti, al Monferrato Rosso, al Ruchè di Castagnole Monferrato e al Moscato d´Asti.
Nel 2003 la Rassegna ha avuto come protagonisti oltre alla Barbera d´Asti, al Monferrato Rosso e al Moscato d´Asti la nuova doc Alta Langa, una scelta che si è proposta di valorizzare gli spumanti secchi del Piemonte.
Nel 2004 e nel 2005 la Rassegna ha avuto come protagonisti la Barbera d´Asti, il Monferrato Rosso, il Moscato d´Asti, l´ Alta Langa e il Freisa d´Asti secco.