Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni sulla nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi/le tue preferenze e cookie di analisi statistica di terze parti anche per fini non tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento soprastante questo banner acconsenti all'uso di tutti i cookie.

RIMUOVI

Versione solo testo - Camera di commercio di Asti, 27 gennaio 2023 data
Torna alla versione grafica - home

Novità



Asti, 27 gennaio 2023
Ultimo aggiornamento: 08.04.2010



Percorso di navigazione

Strumento

Novità

 

Contenuto della pagina

08.04.2010

Risoluzione Agenzia delle Entrate sul Bollo ComUnica


Con la risoluzione n. 24/E del 29/03/2010 l'Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni sull'applicazione dell'imposta di bollo alle pratiche presentante con ComUnicazione Unica ed in particolare ai casi di iscrizione delle imprese nelle sezione speciale Artigianato .
A tal proposito l'ufficio ha elaborato il seguente schema applicativo :

Importi dovuti : €17,50 se impresa individuale, € 59,00 se società di persone , € 65,00 se società di capitali

Modalità di applicazione :

1. Iscrizione dell'impresa /società inattiva al Registro Imprese - Bollo RI

2. Iscrizione contestuale dell'impresa /società al Registro Imprese e all'Albo Imprese Artigiane - Unico Bollo RI

3. Iscrizione dell'impresa/società (già iscritta al RI) all'Albo per inizio dell'attività - Nessun bollo.
Tale esenzione si applica solo nel caso in cui l'impresa si sia iscritta al Registro delle Imprese con una pratica ComUnica .

4. Variazione dell'impresa/società all'Albo Imprese Artigiane contestuale a variazione al Registro Imprese - Unico Bollo RI

5. Variazione all'Albo Imprese Artigiane già presentata/iscritta al RI ( variazione sede /ragione sociale /ingresso recesso soci ) - Bollo RI

6. Variazioni e cancellazioni di competenza dell'Albo Imprese Artigiane (quando soggetti al bollo): Bollo RI