08.04.2010
Risoluzione Agenzia delle Entrate sul Bollo ComUnica
Con la risoluzione n. 24/E del 29/03/2010 l'Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni sull'applicazione dell'imposta di bollo alle pratiche presentante con ComUnicazione Unica ed in particolare ai casi di iscrizione delle imprese nelle sezione speciale Artigianato .
A tal proposito l'ufficio ha elaborato il seguente schema applicativo :
Importi dovuti : €17,50 se impresa individuale, € 59,00 se società di persone , € 65,00 se società di capitali
Modalità di applicazione :
1. Iscrizione dell'impresa /società inattiva al Registro Imprese - Bollo RI
2. Iscrizione contestuale dell'impresa /società al Registro Imprese e all'Albo Imprese Artigiane - Unico Bollo RI
3. Iscrizione dell'impresa/società (già iscritta al RI) all'Albo per inizio dell'attività - Nessun bollo.
Tale esenzione si applica solo nel caso in cui l'impresa si sia iscritta al Registro delle Imprese con una pratica ComUnica .
4. Variazione dell'impresa/società all'Albo Imprese Artigiane contestuale a variazione al Registro Imprese - Unico Bollo RI
5. Variazione all'Albo Imprese Artigiane già presentata/iscritta al RI ( variazione sede /ragione sociale /ingresso recesso soci ) - Bollo RI
6. Variazioni e cancellazioni di competenza dell'Albo Imprese Artigiane (quando soggetti al bollo): Bollo RI