Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni sulla nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi/le tue preferenze e cookie di analisi statistica di terze parti anche per fini non tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento soprastante questo banner acconsenti all'uso di tutti i cookie.

RIMUOVI

Versione solo testo - Camera di commercio di Asti, 10 giugno 2023 data
Torna alla versione grafica - home

Novità



Asti, 10 giugno 2023
Ultimo aggiornamento: 20.08.2010



Percorso di navigazione

Strumento

Novità

 

Contenuto della pagina

20.08.2010

SCIA - Nuove modalità di inizio di attività economiche


 

Dal 31 luglio 2010 le attività economiche soggette a verifica dei requisiti possono essere iniziate dalla data di presentazione di una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.) al Registro Imprese della Camera di Commercio.

La S.C.I.A. deve:

1. essere presentata il giorno dell'inizio dell'attività economica (la data di inizio dell'attività denunciata, deve quindi corrispondere a quella di presentazione della S.C.I.A.)
2. essere allegata ad un modello di Comunicazione Unica e di iscrizione/variazione al Registro Imprese
3. contenere le autocertificazioni necessarie per documentare il possesso dei requisiti, professionali, morali e personali previsti dalle normative. 

La nuova procedura si applica, in particolare, alle attività di:

installazione di impianti, autoriparazione, pulizia, facchinaggio.

E' disponibile la nuova modulistica aggiornata  . Per consultarla selezionare le singole voci 
AUTORIPARATORI

IMPIANTISTI

PULIZIA

FACCHINAGGIO